Tematica Uccelli

Pavo muticus Linnaeus, 1766

Pavo muticus Linnaeus, 1766

foto 1089
Foto: Arddu
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Galliformes Temminck, 1820

Famiglia: Phasianidae Horsfield, 1821

Genere: Pavo Linnaeus, 1758


itItaliano: Pavone verde

enEnglish: Green Peafowl

frFrançais: Paon spicifère

deDeutsch: Ährenträgerpfau

spEspañol: Pavo-real Cuelliverde

Specie e sottospecie

Pavo muticus ssp. imperator Delacour, 1949 - Pavo muticus ssp. spicifer

Descrizione

Sono uccelli di grande taglia, tra i più grandi galliformi viventi: il maschio nella stagione riproduttiva raggiunge una lunghezza complessiva di 1.8–3 m, di cui 1.4-1.6 m spettano alle penne ornamentali copritrici della coda. La femmina è più piccola, superando di poco 1 m di lunghezza. Un maschio adulto può raggiungere 3.8–5 kg mentre la femmina non supera 1-1.2 kg. Hanno una apertura alare media di circa 1.2 m che può raggiungere 1.6 m nei maschi più grandi, e che consente loro un volo sostenuto. In questa specie il dimorfismo sessuale, a parte le dimensioni, non è così marcato come nel congenere Pavo cristatus: la livrea delle femmine è quasi altrettanto sgargiante di quella dei maschi e, al di fuori della stagione riproduttiva, l'aspetto generale di entrambi i sessi è abbastanza simile. Entrambi i sessi hanno lunghe copritrici del groppone che ricoprono la vera coda; nei maschi presentano terminalmente la tipica macchia a forma di ocello mentre nelle femmine sono omogeneamente verdi, ma al di fuori della stagione riproduttiva, tale carattere distintivo è meno evidente. Il piumaggio del collo e del torace di entrambi i sessi è di un verde iridescente, quello delle ali va dal blu al verde, dal rosso al nero. Entrambi i sessi hanno creste formate da un ciuffo di penne. La zona intorno all'occhio è nuda, con pelle di colore bianco-azzurrognolo, che vira verso il giallo-arancio sulla guancia.

Diffusione

L'areale storico era molto più ampio dell'attuale, estendendosi dall'India nord-orientale e dal Bangladesh sino a Cina meridionale, Birmania, Thailandia, Laos, Vietnam e Cambogia, con ulteriori popolazioni in Malaysia e a Giava (Indonesia). Nel corso del XX secolo la popolazione ha subito un drammatico declino, il suo areale si è frammentato e la specie è andata incontro ad estinzioni regionali in Bangladesh, India e Malesia. Nel 2012 le uniche popolazioni consistenti si trovano nelle foreste di Cambogia, Birmania e Vietnam centro-occidentale. Popolazioni isolate sopravvivono in Thailandia, nel Laos meridionale, nella regione di Annam nel Vietnam settentrionale, nella provincia dello Yunnan in Cina e a Giava.


03070 Data: 16/04/1964
Emissione: Avifauna stanziale
Stato: Burma
03713 Data: 13/04/2004
Emissione: Pavoni
Stato: China (P.R.C.)

03850 Data: 07/03/2008
Emissione: Taipei 2008
Stato: China (Taiwan)
06561 Data: 20/05/1997
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del pittore giapponese Hiroshige
Stato: Gambia

06886 Data: 15/06/1979
Emissione: Fagiani
Stato: Vietnam Republic
08597 Data: 08/09/2007
Emissione: Fagiani e frutti
Stato: Guinea

08600 Data: 08/09/2007
Emissione: Fagiani e frutti
Stato: Guinea
09267 Data: 22/02/1977
Emissione: Pavoni e fagiani
Stato: Hungary

09822 Data: 06/10/1975
Emissione: Settimana internazionale della posta
Stato: Japan
10631 Data: 10/07/2000
Emissione: Pavoni
Stato: Laos

10632 Data: 10/07/2000
Emissione: Pavoni
Stato: Laos
10633 Data: 10/07/2000
Emissione: Pavoni
Stato: Laos

10634 Data: 10/07/2000
Emissione: Pavoni
Stato: Laos
10635 Data: 10/07/2000
Emissione: Pavoni
Stato: Laos

11578 Data: 04/12/1998
Emissione: Regia di Schonbrunn
Stato: United Nations (Vienna)
11627 Data: 01/02/2001
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: United Nations (Geneva)

13162 Data: 09/08/2008
Emissione: Pavoni
Stato: Thailand
15032 Data: 25/03/2002
Emissione: Dipinti di Sakai Hoitsu 1761-1828
Stato: Micronesia

20217 Data: 28/07/2011
Emissione: Pavoni
Stato: Union of the Comoros
20218 Data: 28/07/2011
Emissione: Pavoni
Stato: Union of the Comoros

21296 Data: 30/08/2011
Emissione: Animali da cortile
Stato: Guinea
21297 Data: 30/08/2011
Emissione: Animali da cortile
Stato: Guinea

21580 Data: 09/07/1971
Emissione: Dipinti giapponesi
Stato: Hungary